
Il Decreto legge 30/04/2019 n. 34, art. 30-ter introduce delle agevolazioni destinate a soggetti che ampliano esercizi commerciali esistenti o riaprono esercizi chiusi da almeno sei mesi. I contributi riguardano gli esercizi operanti nei settori dell'artigianato, del turismo, della fornitura di servizi destinati alla tutela ambientale, alla fruizione di beni culturali e al tempo libero, nonché commercio al dettaglio, limitatamente agli esercizi di cui Decreto legislativo 31/03/1998, n. 114, art. 4, com. 1, let. d e let. e, compresa la somministrazione di alimenti e di bevande al pubblico.
Le agevolazioni consistono nell'erogazione di contributi per l'anno nel quale avviene la riapertura o l'ampliamento per i tre anni successivi. L’importo del contributo erogabile è rapportato alla somma dei tributi comunali dovuti dall'esercente e regolarmente versati nell'anno precedente a quello nel quale è presentata la domanda, fino al 100% dell'importo. Per gli esercizi il cui ampliamento comporta la riapertura di ingressi o di vetrine su strada pubblica, il contributo è concesso per la sola parte relativa all'ampliamento.
I contributi, oltre che soggetti al regime “De minimis”, non sono cumulabili con altre agevolazioni con la medesima finalità, previste da altre normative statali, regionali o delle province autonome di Trento e di Bolzano riguardanti la stessa attività o locale. I contributi verranno erogati fino ad esaurimento dei fondi stanziati.